#SchisciaQui 26 – Polpette di ceci e zucca con cuore di mozzarella

26 nov 2021


Abbiniamo ai ceci la zucca ancora di stagione per preparare delle polpette vegetariane dal cuore filante di mozzarella. Ricetta facile e adatta a tutte le occasioni, anche a un pranzo fuori casa.






Indicazioni di preparazione



Categoria
Piatto unico

Porzioni
2-3 persone

Tempo di preparazione
40 minuti

Difficoltà
Facile



Ingredienti



250 g di ceci al vapore (peso sgocciolato)

250 g di zucca (senza scorza)

100 g di pangrattato + il necessario per la panatura

1 uovo

50 g di mozzarella per pizza

Rosmarino essiccato q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe nero q.b.



Preparazione



  1. Aprire la zucca e ricavare la quantità di polpa necessaria alla ricetta, privandola di filamenti, semi e scorza.

  2. Tagliare a cubetti la polpa di zucca e cuocerla con olio e sale in una padella antiaderente, utilizzando un coperchio.

  3. Mentre la zucca cuoce è possibile iniziare a occuparsi dei ceci, scolandoli dal liquido di conservazione e passandoli rapidamente sotto l’acqua corrente. Se presente, si consiglia di eliminare la buccia trasparente che li avvolge e che tenderà a staccarsi naturalmente al risciacquo.

  4. Per velocizzare la ricetta abbiamo utilizzato ceci precotti al vapore. Scegliendo di acquistare ceci secchi sarà necessario lasciarli in ammollo 12-24 ore (a seconda delle dimensioni e della varietà di cece) per poi cuocerli al vapore o lessarli.

  5. Unire ceci e cubetti di zucca, frullarli rapidamente, condire con olio e mescolare.

  6. In una scodella capiente unire zucca e ceci frullati, il pangrattato, l’uovo, il rosmarino essiccato, sale e pepe nero. Impastare per ottenere un composto morbido ma sufficientemente compatto per poter realizzare delle polpette. Aggiungere pangrattato se l’insieme dovesse risultare troppo umido.

  7. Tagliare la mozzarella a cubetti e inserirla all’interno delle polpette scavandole leggermente e poi lavorandole per richiuderle. È importante fare in modo che il formaggio sia bene avvolto dall’impasto perché non fuoriesca durante la cottura.

  8. Passare le polpette rapidamente nel pangrattato e poi trasferirle in una padella antiaderente con due cucchiai d’olio.

  9. Cuocere le polpette in padella una decina di minuti, coprendole con un coperchio e rigirandole delicatamente a metà cottura.



Polpetta ceci e zucca con mozzarella



Le polpette di ceci e zucca si conservano per un paio di giorni in frigorifero, in un contenitore con tappo ermetico. Il giorno seguente è sufficiente scaldarle in microonde. In alternativa si possono consumare in insalata a temperatura ambiente o utilizzarle per farcire un panino.



Per completare la schiscetta si consiglia un’insalata verde con pezzetti di mela. Abbiamo raccolto qui qualche suggerimento su come non fare annerire la frutta.