#SchisciaQui 20 – Pasta con piselli, feta e menta

29 mag 2021


Per un pranzo a casa o per una schiscetta da portare al lavoro, la pasta con piselli, feta e menta è un piatto unico, sostanzioso ma non troppo, adatto alla stagione primaverile. Per il tipo di condimento proposto suggeriamo un formato di pasta corta e in particolare delle conchiglie.






Indicazioni di preparazione



Categoria
Piatto unico

Porzioni
2-3 persone

Tempo di preparazione
30 minuti

Difficoltà
Facile



Ingredienti



240 g di conchiglie

300 g di piselli freschi (al netto degli scarti)

80 g di feta

100 g di pomodorini

Un cucchiaio di pangrattato

Un rametto di rosmarino

Foglie di menta fresca

Olio extra vergine di oliva q.b.

Sale q.b.

Pepe rosa in grani q.b.





Preparazione



  1. Tagliare in due i pomodorini, salarli e lasciarli da parte.

  2. Sgranare i piselli freschi, aprendo i baccelli e raccogliendo i semi in una scodella, per poi sciacquarli e asciugarli.

  3. Scaldare un cucchiaio d’olio in padella, versare i piselli, aggiungere il sale e far cuocere con un coperchio aggiungendo acqua quando necessario.

  4. Sminuzzare il rosmarino e mescolarlo al pangrattato.

  5. Aggiungere il mix di pangrattato e rosmarino ai piselli verso fine cottura. Spegnere il fuoco.

  6. Se non si hanno a disposizione piselli freschi, si possono utilizzare piselli surgelati oppure in scatola, già cotti al vapore. Se si utilizzano piselli in scatola si consiglia di sciacquarli prima dell’utilizzo, per eliminare sale e liquido di conservazione. Dopodiché si potranno ripassare in padella come descritto, con olio, pangrattato e rosmarino.

  7. Portare a ebollizione una pentola piena d’acqua, aggiungere il sale e buttare la pasta.

  8. Tagliare a cubetti la feta, scolare i pomodorini dall’acqua che nel frattempo avranno rilasciato e sciacquare rapidamente la menta sotto l’acqua corrente.

  9. Scolare la pasta al dente e unirla ai piselli, aggiungendo i pomodorini e solo in ultimo la menta e il pepe rosa. Mescolare la pasta strofinando con il cucchiaio le foglie di menta, in modo che sprigionino il loro aroma.

  10. Attendere che la pasta si raffreddi a temperatura ambiente prima di completare con la feta a cubetti, per far sì che il formaggio resti compatto e non si sciolga.



Conchiglie con piselli, feta e menta



La pasta con piselli, feta e menta si conserva in frigorifero per un paio di giorni, in un contenitore chiuso ermeticamente, e non richiede di essere riscaldata.



Varianti e suggerimenti



Per un condimento più cremoso si può pensare di variare leggermente la ricetta frullando con un cucchiaio d’olio e un cucchiaio di formaggio grattugiato circa metà dei piselli cotti in padella. Si otterrà così una crema di piselli per condire la pasta, alla quale aggiungere i piselli interi rimanenti e gli altri ingredienti.