#SchisciaQui 24 – Insalata di riso di fine estate
1 ott 2021
Un’insalata di riso è una soluzione pratica per un pranzo fuori casa nei mesi più caldi, ma non solo. Oggi proponiamo una versione più autunnale di un classico estivo, utilizzando uva e mele Gala come ingredienti di stagione insieme agli ultimi pomodorini.
Indicazioni di preparazione
Categoria
Piatto unico
Porzioni
3-4 persone
Tempo di preparazione
30 minuti
Difficoltà
Facile
Ingredienti
200 g di riso basmati | 500 g di uva senza semi bianca e nera | 1 mela Gala |
1/2 limone | 70 g di ricotta salata | 30 g di pinoli sgusciati |
150 g di pomodori rossi datterino | Qualche foglia di rucola | Olio extra vergine di oliva q.b. |
Sale q.b. | Pepe rosa in grani q.b. |
Preparazione
Portare a ebollizione una pentola d’acqua, salare e versare il riso. A fine cottura – circa 10-12 minuti – scolare, trasferire il riso in una scodella ampia e condire con olio extra vergine di oliva. Lasciare raffreddare.
Per condire il riso e fare in modo che i chicchi restino separati, al posto dell’olio di oliva si può utilizzare del burro, tenendo conto che addolcirà il gusto dell’insieme.
Lavare e tagliare i pomodorini, raccoglierli in una scodella e condirli con olio e sale.
Lavare accuratamente l’uva, staccare gli acini, metterne da parte metà – andranno poi aggiunti interi all’insalata – e frullare il resto.
Far saltare velocemente in padella i pomodorini con un filo d’olio. Non dovranno cuocersi, ma solo asciugarsi leggermente.
Tagliare la mela a cubetti bagnandola con il succo di limone per non farla annerire.
Versare sul riso il succo d’uva ottenuto frullando gli acini e mescolare, poi aggiungere gli acini d’uva interi e la mela a cubetti. Proseguire con i pomodorini scottati, i pinoli, la ricotta salata sbriciolata, il pepe rosa in grani e qualche foglia di rucola spezzettata. Condire con olio d’oliva e regolare di sale.

Questa insalata di riso di fine estate si può consumare ancora tiepida o a temperatura ambiente e si conserva per un giorno o due in frigorifero in un contenitore di vetro con tappo ermetico, per essere portata con sé come schiscetta al lavoro o per un pranzo all’aperto.
Varianti e suggerimenti
Per rendere la ricetta più particolare e variare i colori della presentazione, in alternativa al riso basmati si consiglia di utilizzare del riso Venere, meglio se precotto perché questo abbrevierà notevolmente i tempi di preparazione. Per creare contrasto può essere più indicato, in questo caso, usare solo uva apirena bianca.
Per dare un gusto più deciso al piatto consigliamo di sostituire i pomodorini freschi con pomodori secchi.
