Halloween: 3 idee per stuzzichini da paura facili e d'effetto
25 ott 2022
Sono sempre di più le persone che decidono di celebrare Halloween con feste o serate a tema. Il 31 Ottobre è infatti un ottimo momento per divertirsi con famiglia e amici e coinvolgere tutti in attività creative e fuori dall'ordinario. Oltre a travestimenti e zucche intagliate, per dare un tocco speciale a questa serata non possono mancare piatti e stuzzichini spaventosamente squisiti. Se anche voi state pensando di dare alla vostra tavola un tocco mostruoso, ecco tre idee semplici ed economiche, ma di grande impatto: per realizzarle bastano solo un rotolo di pasta sfoglia e pochi altri ingredienti facilmente reperibili.
Ecco le nostre idee perfette da preparare insieme ai bambini:
Mummy Dogs o Wurstel mummia
Fantasmini di sfoglia
Pizzette ragno
Non lesinate con le porzioni: qualcuno potrebbe bussare alla vostra porta per il tradizionale 'Dolcetto o Scherzetto'.
Mummy Dogs

Suggeriamo di utilizzare:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda Buitoni
Wurstel
Maionese e ketchup
In alternativa per gli occhi: qualche oliva nera e mozzarella
Si parte tagliando a striscioline il rotolo di pasta sfoglia. Poi si ricoprono i wurstel interamente, come fossero mummie, lasciando solo su un’estremità una sezione scoperta per decorare con gli occhi. Per fare questo è sufficiente ritagliare dei pezzi piccolissimi di mozzarella e olive nere e applicarli sul wurstel oppure servendosi di maionese, magari con l'aiuto di uno stuzzicadenti. Disponiamo le mummie nella teglia sopra la carta forno e inforniamo per 15 minuti a 170 gradi. Una volta raffreddati si possono servire con maionese e ketchup o salse a piacere.
Fantasmini di Sfoglia

Suggeriamo di utilizzare:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda Buitoni
Ricavate dei cerchi di pasta sfoglia aiutandosi con il bordo di un bicchiere e poi disponeteli separatamente sulla carta forno in una teglia, facendo molta attenzione che non si tocchino l'un l'altro. Con l’aiuto di un coltello o di uno stuzzicadenti ricavate 2 piccoli cerchi nella parte superiore per creare gli occhi e uno più grande per formare la bocca. Per ottenere un effetto “spaventoso” basterà allungare delicatamente verso le estremità del cerchio, sia dall’alto che dal basso. Servite con ketchup, guacamole o la vostra salsa preferita.
Pizzette Ragno

Suggeriamo di utilizzare:
1 rotolo di pasta sfoglia
Passata di pomodoro
Mozzarella
Olive nere
Ricavate dei cerchi di pasta sfoglia aiutandovi con il bordo di un bicchiere e disponeteli separatamente sulla carta forno in una teglia. Stendete su ogni cerchio un cucchiaio di passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche cubetto di mozzarella. A questo punto con le olive nere si compone un ragno: un’oliva nera per il corpo e delle strisce sottili per le zampette. Infornate i ragnetti per 15 minuti a 170 gradi.
Realizzare un buffet di Halloween coinvolgendo i bambini e la loro fantasia è un’attività divertente e unica da condividere insieme in questi giorni di festa.
I consigli dell'esperto
di Buitoni

Prima di iniziare è importante lasciare la pasta sfoglia a temperatura ambiente per 15 minuti per poterla lavorare al meglio.
Prima di mettere le mani in pasta accertatevi se ci saranno ospiti con intolleranze o che seguono diete particolari: tutte le sfoglie Buitoni sono adatte ai vegetariani ed esiste anche una versione speciale della classica sfoglia senza glutine, adattai ai celiaci.
Applicate nella base della pasta sfoglia dei piccolo buchetti aiutandovi con una forchetta così da avere una cottura omogenea degli snack.
Per un risultato extra croccante potete sostituire la pasta sfoglia classica con quella Brisèe, senza uova.
Articolo scritto in collaborazione con Buitoni

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online
