Frutta e verdura di febbraio: la spesa di stagione
10 feb 2021
I prodotti in evidenza a febbraio
Frutta di stagione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Verdura di stagione | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
La frutta di stagione a febbraio
Febbraio è il mese delle arance rosse Sanguinello, che arrivano a maturazione proprio in questo periodo. Per chi ama le arance bionde è ancora tempo di acquistare diverse varietà di Navel. Le arance non possono insomma mancare nel carrello di fine inverno, insieme a pompelmi, mandarini, clementine e limoni. Consumare gli agrumi appena spremuti assicura una buona dose di vitamina C, mangiarli a spicchi lascia intatto anche il contenuto di fibre, maggiore nella membrana bianca che ricopre la polpa.
Il pompelmo, giallo o rosa, aiuta a recuperare energia grazie all’alto contenuto di potassio. Meno zuccherino rispetto alle arance, è un frutto ipocalorico consigliato a chi sta cercando di perdere qualche chilo accumulato nei mesi freddi. Mandarini e clementine sono ottimi integratori naturali di vitamina C, perfetti per uno spuntino veloce e pratici da consumare in ogni momento della giornata.
Mandarini, mandaranci e clementine, qual è la differenza?

A febbraio, se escludiamo gli agrumi, il raccolto si può dire fermo. Restano però disponibili i frutti maturati in autunno e che si conservano per tutto l’inverno: kiwi, mele, pere e melograno. Meglio approfittarne allora per una colorata macedonia di stagione.
La verdura di stagione a febbraio
Febbraio ci farà mettere nel carrello ancora cavoli, cavolfiori, broccoli e finocchi, ma è anche il mese in cui fanno capolino le mammole e possiamo alternare alle patate i topinambur.
Cavoli, cavolfiori e broccoli aiutano a saziare mentre si fa il pieno di nutrienti, mentre i finocchi si possono utilizzare per un pinzimonio light o per arricchire l’insalata. Per variare, viste le temperature ancora rigide, il finocchio può essere anche un buon contorno caldo e un po’ più sostanzioso, basterà gratinarlo in forno.

Tra le verdure di stagione o comunque ancora disponibili dall’autunno, e che ci aiutano a variare il menù settimanale quando l’orto non dà molta scelta, a febbraio possiamo acquistare carote, spinaci, patate e legumi secchi, come fagioli, ceci e lenticchie. Tra le verdure a foglia è ancora disponibile per questo mese la cicoria e abbiamo tempo fino ad aprile per gustare il radicchio rosso.
Fino a marzo sarà di stagione il topinambur, tubero povero di calorie e ricco di potassio e vitamina C, perfetto per la dieta del cambio di stagione. Il topinambur può essere cucinato in modo simile alle patate, al forno, in padella o al vapore, con il vantaggio di avere un indice glicemico più basso e quindi adattarsi meglio anche alle diete che devono tenere questo elemento sotto controllo.

È infine il momento di acquistare le prime mammole, una deliziosa varietà di carciofi senza spine protagonista di diversi piatti tipici della tradizione. Potremmo approfittarne quindi per cimentarci nei carciofi alla romana, cotti in tegame, o nei carciofi alla giudia, fritti e serviti caldi e croccanti. Le mammole, più semplici da pulire per l’assenza di spine, sono consigliate anche per il consumo dei carciofi crudi in insalata con olio e limone.
E nel resto dell'anno?
Icone dei prodotti del mese a cura di Freepik su www.flaticon.com con licenza CC 3.0 BY.

Prova Everli
Registrati gratuitamente e ricevi email con sconti e promozioni per la tua spesa online


















